- banchina
- ban·chì·nas.f.1. dim. → 2banca2. CO molo costruito per agevolare l'attracco delle imbarcazioni e per permettere l'imbarco e lo sbarco dei passeggeri e delle merci: banchina del porto, la nave attraccò alla banchinaSinonimi: molo.3. CO marciapiede che nelle stazioni ferroviarie separa un binario dall'altro e permette ai passeggeri di salire e scendere dal treno | sentiero che fiancheggia i binari riservato agli operai per lavori di riparazioneSinonimi: marciapiede.4a. CO pista laterale a una grande strada, gener. riservata ai pedoni o ai ciclisti: banchina non transitabile4b. CO rialzo che separa le due carreggiate di una strada per dividere il flusso contrario degli autoveicoli: banchina spartitraffico5. OB panchina, sedile6. TS edil. trave orizzontale di rinforzo o di appoggio nelle opere murarie7. TS sport nell'ippica: rialzo di terra nelle corse ad ostacoli | nel nuoto, banchina di arrivo: traguardo8. TS st.milit. terrapieno posto dietro al parapetto di una fortificazione9. TS tess. → 1pettorale
Dizionario Italiano.